Mese: Dicembre 2024

I vincitori del Polidoro 2024

Consegnati nella sala conferenze di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila i riconoscimenti della XXIII edizione del Premio giornalistico Polidoro intitolato al giornalista teatino Guido Polidoro a lungo responsabile delle edizioni abruzzesi del quotidiano Il Messaggero, scomparso nel 2000, maestro e faro per intere generazioni di praticanti e professionisti. La giuria del Premio, presieduta dal prof. Walter…
Leggi tutto

Assemblea “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”

Un’assemblea speciale quella regionale svoltasi a Penne per i 31 Comuni certificati, abruzzesi e molisani, della rete dell’associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise. Speciale anche per il rientro di Introdacqua nel circuito e anche per la partecipazione di Penne alla trasmissione RAI “Il Borgo dei Borghi” in rappresentanza dell’Abruzzo per l’edizione…
Leggi tutto

Natale con le Acli

Programma ricco per trascorrere al meglio le prossime festività natalizie con anche il ritorno del Presepe vivente in collaborazione con la Parrocchia.

Le ragazze di Scanno al “Primo tirocinante AALEKHYO. Salone – India”

Fotografia – Nuovi risultati con patrocinio FIAP e FIP. Da una nuova grande competizione mondiale, dalla nostra amichevole India, presi 2 trofei. 1 FIOCCO FIP e 1 SCELTA DELLA GIURIA. (entrambe le foto, pluripremiate nel giro di pochi mesi, grazie al workshop organizzato nell’ambito della cerimonia di premiazione del PREMIO OVIDIO) 1. “CIAO RAGAZZA” κατηγορία…
Leggi tutto

Scanno dipinta (11, secondo anno)

Torna la pittura con Enrico Ortolani (Roma, 16 dicembre 1883 – Roma, 1972) è stato un pittore e illustratore italiano. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma sotto la guida di Luigi Bazzani per la scenografia e di Ettore Ferrari per il disegno. Ha seguito le lezioni di arte decorativa di Alessandro Morani, all’Istituto Artistico Industriale. Nel 1902, alla mostra degli Amatori e Cultori di Roma, ha presentato un olio…
Leggi tutto

Ai ragazzi dello Sci club degli anni settanta

Ricordi… Pè ma gli altri dove stanno? Gli impianti funzionano, le piste sono battute, la giornata è splendida, il cielo è più blu che non si può, ma non vedo nessuno. Alla stazione di partenza stranamente non c’era ne Ciccio ne Ernesto. C’era solo Carmelo, gli tocca fare il macchinista, oltre che il Capo Servizio…
Leggi tutto

Giornata Internazionale della Montagna 

La Giornata Internazionale della Montagna si celebra ogni anno il giorno 11 dicembre ed è dedicata alla conservazione delle montagne e alla promozione della loro diversità culturale e naturale. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a partire dal 2003, dopo avere dichiarato il 2002 “Anno Internazionale della montagna” – International Mountain Year (IMY).…
Leggi tutto

“Fotografa il Natale”, concorso per bambini

Bambini, avete preparato le decorazioni natalizie nelle vostre case? Scattate due foto ed inviatele all’ indirizzo email del Vas: vasfidas.scanno@libero.it. In una foto dovrà esserci solo l’addobbo natalizio e nell’altra anche voi. 

La Montagna…è cinema!

Tutti al cinema grazie all’iniziativa di Scanno Natura Doc che ha messo su un programma di tutto rispetto con film sulla Montagna. Appuntamento dunque nell’Auditorium G. Calogero a partire dal 13 dicembre, ore 21. Il programma completo

Convegno “La Foce”, seconda giornata

La seconda giornata del convegno, Domenica 8 Dicembre, è stata dedicata alla sintesi dei lavori e all’elaborazione di prospettive concrete per il futuro della stampa locale: riepilogo dei punti salienti emersi durante la prima giornata e introduzione dei temi di discussione. Questo momento, caratterizzato da riflessioni congiunte tra esperti e partecipanti sui risultati dei workshop e…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!