Le Giornate FAI di Primavera anche in questa edizione attraverseranno il territorio italiano – da Nord a Sud, aprendo luoghi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco noti e valorizzati.
Tra le aperture in Abruzzo c’è anche Scanno (AQ).

I 750 luoghi saranno aperti in tutta Italia grazie a migliaia di delegati e volontari del FAI e agli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti appositamente formati per raccontare le meraviglie del loro territorio. Borghi, palazzi storici, luoghi di ricerca e innovazione, di archeologia industriale, case private, botteghe e luoghi di antichi mestieri, luoghi che ci raccontano di altre culture, luoghi in cui è in corso un restauro, luoghi di natura e cultura: per due giorni, 22 e 23 marzo, troveranno voce grazie alle Giornate FAI di Primavera. Ad ogni visita sarà possibile sostenere la missione e le attività della Fondazione con una donazione.
Visite a Scanno, a cura della DELEGAZIONE FAI DI SULMONA:
SCANNO (AQ)
CHIESA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA, GIOIELLO BAROCCO
INTRECCI DI ARTE E TRADIZIONE NEL PARADISO DEI FOTOGRAFI
LAGO DI SCANNO: IL SENTIERO DEL CUORE
PALAZZO DI RIENZO, I SIGNORI DELLA LANA
