Malore per un giovane a Scanno, rianimato grazie al defibrillatore

Un giovane escursionista di 18 anni, a fine anno, ha accusato un malore mentre stava percorrendo un sentiero verso il rifugio di Passo Godi, a circa 1500 metri di altitudine nel territorio di Scanno. Il ragazzo, che stava trascorrendo una giornata sulla neve in compagnia della famiglia, si è accasciato a terra prima di raggiungere la meta.

Fortunatamente, tra i componenti del gruppo era presente un cardiologo, che ha immediatamente praticato il massaggio cardiaco e utilizzato un defibrillatore per prestare i primi soccorsi. Nel frattempo, allertati dalla chiamata d’emergenza, i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro sono giunti sul posto, hanno trasferito il diciottenne su una motoslitta e lo hanno trasportato fino alla piazzola per l’atterraggio dell’elisoccorso. Il giovane è stato poi trasportato d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila. L’intervento rapido e coordinato tra il medico sul posto, i carabinieri e il personale del 118 si è rivelato decisivo per salvargli la vita, come anche molto utile è risultata la postazione con defibrillatore presente sul posto.

Scanno rappresenta un esempio straordinario di comunità cardio-protetta grazie alla Fondazione creata dal Dottor Vincenzo Castelli. Fondazione di cui è presidente e che porta il nome del figlio Giorgio, tragicamente scomparso nel 2006 in seguito ad un arresto cardiaco. Con i suoi sei defibrillatori installati nei punti nevralgici della cittadina, possiamo affermare che ogni scannese ha un rianimatore in famiglia e un defibrillatore pronto all’uso appena fuori della porta di casa.

La scelta di Scanno da parte della Fondazione Castelli è basata sul forte legame affettivo della Famiglia di Enzo e Rita Castelli, che sin dagli anni Settanta sono di casa in questa splendida località di villeggiatura. La Fondazione, inoltre, in collaborazione con il Vas, organizza ogni anno dei corsi in loco di preparazione alla rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore.

Lascia un commento

error: Alert: Il contenuto è protetto!