News dalla Redazione

Grande successo per i Parchi Letterari in terra norvegese

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha ospitato lo scorso 5 febbraio  una meravigliosa  serata  dedicata ai Parchi Letterari di Norvegia e Italia. E’ stata una straordinaria occasione di dialogo che ha suggellato l’avvio di ulteriori forme di collaborazione tra i 4 Parchi Letterari di Norvegia con alcuni dei 38 Parchi Letterari in Italia sotto l’auspicio…
Leggi tutto

Turismo in Abruzzo, numeri da record: nel 2024 superati 7 mln di turisti

“Il 2024 si è chiuso con oltre 7 milioni di turisti in Abruzzo. un record mai raggiunto che fotografa il lavoro svolto dal presidente Marsilio, dall’intera giunta e dal Dipartimento del Turismo in questi anni”. Sono le parole sottosegretario di Stato con delega al Turismo, Daniele D’Amario, che ha presentato alla Borsa internazionale del turismo…
Leggi tutto

Nuovo guard-rail al lago, scelta discutibile!

Sta facendo discutere, e non poco, il nuovo guard-rail installato in zona Acquevive. A detta di molti, oltre che brutto per il colore e il materiale, non si addice affatto ad una zona di montagna. In proposito esistono guard-rail in legno e acciaio che hanno brillantemente superato le prove di crash test stabilite in base…
Leggi tutto

I cammini di Ercole, la transumanza e i Parchi Letterari 

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e la collaborazione del Comune di Tivoli, raccoglie il 13 febbraio 2025, in un forum presso il Santuario di Ercole Vincitore, le testimonianze di tutti territori della transumanza attraverso le voci delle Istituzioni, i sindaci dei Comuni di Abruzzo e…
Leggi tutto

Al Signor Sindaco del Comune di Scanno

Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA SCRITTA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023. PREMESSO che, · in data 7 novembre 2024, durante il Consiglio Comunale, questo Gruppo Consiliare rappresentò al signor Sindaco le proprie perplessità circa l’inerzia…
Leggi tutto

Al paziente anemico

…della serie “Quando a Collerotondo Berta Filava!” (9) Un proverbio dei nostri anziani recita “ognuno di noi può fare e dire cose belle o brutte, ma avrà sempre il 50% a favore ed il 50% contro”. Spero di aver almeno mantenuto queste percentuali con i miei interventi. Interventi che volevano innanzitutto onorare e ricordare coloro…
Leggi tutto

Una legge per dare forza alle Unioni dei  Comuni

“Subito una legge sulle Unioni montane dei Comuni per rendere la normativa più efficace e aderente alle reali necessità dei territori”. È questo l’appello che il direttivo dell’Uncem Abruzzo, guidato dal presidente Lorenzo Berardinetti, ha rivolto all’assessore regionale, Roberto Santangelo, nell’ambito di un incontro durante il quale sono state discusse le principali problematiche delle aree…
Leggi tutto

Servizi al cittadino, il Comune informa

È attivo dal 5 febbraio, tutti i mercoledì dalle 9:00 alle 13:00, presso gli Uffici Comunali di Scanno, uno sportello dedicato alla facilitazione digitale. L’iniziativa denominata “Punto Digitale Facile” è promossa e realizzata dalla Regione Abruzzo insieme al Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del PNRR. Il personale all’uopo assegnato…
Leggi tutto

La foto della domenica

In occasione del Giubileo ordinario della Speranza, la diocesi di Sulmona-Valva, guidata dal suo vescovo, mons. Michele Fusco, ha vissuto un’esperienza significativa di fede e comunione durante il pellegrinaggio a Roma di sabato 1° febbraio. Culmine di questa esperienza è stata la partecipazione all’udienza generale di Papa Francesco, un momento di grazia e condivisione che…
Leggi tutto

Cartier-Bresson, la più vista di tutte

Si è chiusa a Rovigo, il 26 gennaio, l’esposizione dedicata all’arte fotografica di Cartier-Bresson, si può dire che si è trattato della mostra più visitata fra quelle dedicate ai maestri della fotografia. Superati quindi i 36mila visitatori dell’esposizione dedicata a Robert Doisneau. Un traguardo che era sembrato raggiungibile già ad inizio gennaio quando era stata raggiunta la…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!