News dalla Redazione

COP29, nuova azione contro la disinformazione climatica

Brasile, Nazioni Unite e Unesco hanno lanciato una nuova iniziativa congiunta per combattere la disinformazione sul cambiamento climatico. Alla “Global Initiative for Information Integrity on Climate Change” hanno aderito già altri sette Paesi: Cile, Danimarca, Francia, Marocco, Regno Unito e Svezia. È la prima volta che i governi si impegnano in una azione multilaterale su…
Leggi tutto

Le decisioni a conclusione della COP29 di Baku

Nella Conferenza di Baku ruolo centrale aveva il tavolo della finanza climatica, intorno a cui ruotava ogni altro tema trattato qui. Alla fine si è trovato l’accordo: il vecchio obiettivo globale di finanza per il clima, che prevedeva di mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno verso i Paesi in via di sviluppo entro il 2025, viene sostituito…
Leggi tutto

Donne, in aumento i casi di stalking e le violenze sessuali

In aumento i casi di stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali in Italia. E’ quanto emerge da un report del Servizio analisi criminale della Direzione centrale polizia criminale diffuso in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Nei primi sei mesi del 2024 c’è stata una crescita del 6% degli atti persecutori (reato che colpisce le donne nel 74%…
Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne

Ogni anno, il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. È stata scelta la data del 25 novembre per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertà del loro…
Leggi tutto

Luca in missione in Burundi

Dall’11 novembre Luca Farina è in missione in Burundi nell’ambito del progetto Circoli di Sostenibilità, finanziato dalla Regione Emilia Romagna.Nei primi giorni di missione ha partecipato alla Summer School dell’Università del Burundi – partner nei due progetti precedenti coordinati da IBO Italia – UMUCO e TWITEZIMBERE – su invito dei professori. Durante la precedente missione a luglio 2024, il…
Leggi tutto

Mattarella, informazione e democrazia: AI “al servizio dell’umanità”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ospite all’evento ‘‘25 anni di Osservatorio permanente giovani-editori’’, ha lanciato un monito affinché la democrazia non venga mai messa in discussione dalla tecnologia.  Durante l’intervento, ha ribadito il valore dell’informazione e definito i ruoli di media e giornalisti nell’era digitale. Mattarella si è espresso sulla sempre maggiore intensità con cui l’IA determinerà…
Leggi tutto

Giochi perduti

Il Vas di Scanno vi aspetta il 30 novembre presso l’auditorium “Guido Calogero” alle ore 15:00 per trascorrere un allegro pomeriggio insieme ai volontari dell’Associazione per riscoprire i giochi che hanno intrattenuto e divertito le precedenti generazioni. Non mancate.

Ieri 20 novembre: Giornata Universale del Bambino

Con la Risoluzione 836 (IX) del 14 dicembre 1954, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da osservare come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo. L’ONU suggerì inoltre di incoraggiare, nella stessa giornata, la promozione degli ideali e degli obiettivi…
Leggi tutto

Cartier Bresson supera quota 10mila

L’ esposizione durerà fino al prossimo 26 gennaio. Nelle sale 160 foto e vari documenti. Le mostre di palazzo Roverella rinnovano il loro successo. Sono già oltre 10mila i visitatori della grande mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” in corso, dallo scorso 28 settembre, a Palazzo Roverella di Rovigo. Il dato, accolto con molta soddisfazione dagli organizzatori, conferma…
Leggi tutto

Bambini e cambiamento climatico: rischi e soluzioni

L’ Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha pubblicato un nuovo strumento chiamato “Kids and Climate Health Zone“. Si tratta di una raccolta di storie e informazioni su come i pericoli dei fattori di stress climatico stanno influenzando le diverse fasi e regioni della vita infantile e cosa le persone possono fare…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!