News dalla Redazione

Guido Quaglione nel film “Bauli…” di Castellitto

Rievocato l’incendio che ventotto anni fa rischiò di distruggere lo stabilimento nel veronese. “1996, la fabbrica sta bruciando” è il titolo del film che il regista e attore Pietro Castellitto ha scritto e diretto, raccontando la storia dell’incendio che esattamente ventotto anni fa rischiò di distruggere lo stabilimento Bauli di Castel d’Azzano (Vr) e in…
Leggi tutto

Campagna di vaccinazione contro l’influenza

Inizierà il 10 ottobre la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale: Asl 1 Abruzzo in campo in tutta la provincia con una disponibilità di oltre 78.000 dosi. La campagna vaccinale rientra nelle molteplici attività di prevenzione della popolazione. La circolare del Ministero della Salute ricorda che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione…
Leggi tutto

A Sulmona le giornate FAI d’Autunno: la bellezza nascosta nei Palazzi nobiliari

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI. Da nord a sud della Penisola 700 luoghi straordinari, poco conosciuti e valorizzati oppure insoliti e curiosi, alcuni dei quali solitamente…
Leggi tutto

“Dai valore al tuo cuore”, al via la campagna dedicata alla salute del cuore

Comunicato: La prevenzione cardiovascolare fa tappa in città: a ottobre, mese dedicato alla salute del cuore, avrà luogo “DAI VALORE AL TUO CUORE”, la campagna di sensibilizzazione promossa da CORMAN e OMRON Healthcare. Una sinergia preziosa e un’occasione unica per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un monitoraggio regolare e accurato della salute del cuore. Il van itinerante “DAI…
Leggi tutto

Il pizzo e il merletto scannese in bella vista

Ufficialmente inaugurata la XXXII Mostra internazionale del Pizzo a Novedrate, provincia di Como, che vede la partecipazione di diverse delegazioni provenienti da tutto il mondo. Presente anche Scanno grazie a Luna Piccinini, in abito tradizionale scannese, che ha esposto alcuni suoi lavori. Il programma è il risultato della collaborazione tra il Comune, il Comitato di…
Leggi tutto

Scanno e Frattura in festa

Il comitato, insieme alla parrocchia Santa Maria della Valle di Scanno, ha organizzato, in onore di San Francesco, un ricco programma di appuntamenti che si concluderanno domenica 6 ottobre in serata, dopo la messa solenne, con la processione con le torce per le vie del paese. Stesse date di festeggiamenti anche a Frattura in onore…
Leggi tutto

Scanno, è il giorno del debutto in C1

Prende il via il campionato di Calcio a 5, serie C1 abruzzese. Un evento storico per la squadra e per l’intero paese. Si inizia, dunque, a giocare per i tre punti, quelli che contano veramente. Lo Scanno debutta ospitando l’Atletico Silvi, altra matricola ma con un passato importante nel futsal regionale.  Dopo i progressi registrati…
Leggi tutto

Incontro sulle tradizioni scannesi

Auditorium Guido Calogero, 5 Ottobre ore 18.00 La Local Evolution presenta il secondo incontro intergenerazionale del progetto “Generazioni in Movimento – Tra Futuro e Passato Sostenibile”. Il tema dell’incontro sarà “Le tradizioni scannesi”, un’occasione per esplorare e riflettere sull’impatto sociale e antropologico che le tradizioni locali hanno avuto e continuano ad avere sulla comunità. Programma…
Leggi tutto

Buon compleanno a La Foce!

Ci siamo… martedì 1^ ottobre, il prestigioso periodico scannese ha compiuto i suoi ottant’anni di storia. Lo trovate in edicola (24 pagine) con un inserto speciale di otto pagine da non perdere. Nell’inserto, che narra la sua splendida avventura, il racconto del direttore responsabile Fabio Valerio Maiorano e del presidente Pasquale Caranfa. Da quel 1944, anno che stava per segnare la…
Leggi tutto

Auguri a tutti i nonni del mondo!

La ricorrenza è una giornata speciale per onorare e ringraziare i nonni. In Italia, la festa si celebra il 2 ottobre, è stata istituita per legge il 31 luglio 2005 dal Parlamento italiano. La ricorrenza ha l’obiettivo di promuovere la comunicazione tra le generazioni e per rinforzare il legame tra loro. Costruire, infatti, una rete…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!