Categoria: Redazione

Covid, la mappa con date e nuove regole

Ultima data 15 giugno: per gli over 50 termina l’obbligo del vaccino in base a quanto deciso nel decreto legge di inizio gennaio. Con la decisione di togliere l’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia e non solo in zona bianca a partire dall’11 febbraio, annunciata dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, cambia nuovamente il…
Leggi tutto

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese

Comparto ovicaprino escluso dal premio benessere animale. Con la nuova programmazione della Politica Agricola Comune (Pac) 2023-27 si condanna a morte la pastorizia abruzzese, umbra e marchigiana e si mette, definitivamente, la parola fine a centinaia di anni di storia, una storia che affonda le sue radici nelle nostre tradizioni, nelle nostre montagne, che rischiano…
Leggi tutto

Quale stazione sciistica? Atto secondo

Ringrazio tutti coloro che hanno fatto pervenire commenti. Essi consentono di chiarire alcuni punti, che forse erano stati poco chiari vista la complessità dell’argomento e la difficoltà di digerire numeri e percentuali. In particolare il mio intervento intendeva: – provocare un dibattito serio, competente e con modalità diverse da quelle finora utilizzate; – cominciare a…
Leggi tutto

Quel che resta…

È indubbio che l’abito muliebre tradizionale di Scanno sia un patrimonio da preservare con cura e passione. Un’eredità considerevole molto importante. Ci sono idee e progetti ma ancora nulla di definito. Sono una mezza dozzina le donne rimaste che indossano ancora il costume tradizionale, cui va tutta la nostra ammirazione. Purtroppo, da qualche tempo, è…
Leggi tutto

Per il rilancio di Collerotondo

Archiviata l’acquisizione di tutti i beni della ex società Valle Orsara, avvenuta, il 30 dicembre 2021, quando il Sindaco di Scanno, Giovanni Mastrogiovanni, ha sottoscritto il contratto con la curatela fallimentare, si è in attesa di conoscere quali iniziative l’Amministrazione comunale vorrà mettere in atto. Con la firma del rogito si è chiusa un’annosa vicenda…
Leggi tutto

Artigianato, un 2021 da dimenticare: imprese in caduta libera

Studio Cna: «Numeri negativi, nel resto d’Italia no. E intanto 10 milioni per il credito restano nel cassetto» L’artigianato abruzzese continua a contare le perdite: all’appello, alla fine del 2021, mancano infatti 200 imprese, relegando la nostra regione al penultimo posto della graduatoria nazionale. Con le sole Marche in grado di far peggio di noi. A rilevarlo…
Leggi tutto

Covid, nuove restrizioni: scema la credibilità e cresce lo scetticismo

Con il nuovo decreto in vigore dal 1 febbraio 2022 si rafforza l’obbligatorietà del Green pass, non necessario soltanto per l’accesso ai servizi essenziali. Un tentativo in più per indurre al completamento del piano di vaccinazione, che permetterebbe una veicolazione a ‘bassa carica’ del virus, verso l’auspicata ‘immunità di gregge’. Il provvedimento insiste sulla linea…
Leggi tutto

Mattarella rieletto presidente della Repubblica

Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica Italiana. Rieletto per la seconda volta; politico, giurista, accademico e avvocato. Fumata bianca, dunque, nella serata del 29 gennaio, l’Italia ha il suo tredicesimo Presidente della Repubblica: i 1009 Grandi Elettori, all’ottava votazione, hanno eletto il Capo dello Stato uscente Sergio Mattarella, che sollecitato dai leader dei…
Leggi tutto

Quale stazione sciistica?

Il comune di Scanno ha acquisito per un valore di 250.000 Euro i beni della Società Valle Orsara. Una decisione molto importante su un tema, quello della stazione sciistica a Scanno, che ha appassionato e quindi emotivamente coinvolto con alterne vicende per più di sessantacinque anni gli scannesi tutti. Purtroppo non solo emotivamente. Per cercare…
Leggi tutto

La Cannatora, gioiello magico

Gioiello elegante e di squisita leggerezza, all’apparenza semplice ma in realtà colmo di valenze rituali come forse nessun altro ornamento muliebre può esserlo. La cannatora, tradizionale girocollo che ornava e ancora orna il collo delle donne abruzzesi, deve il suo nome proprio al dialettale “canna”, cioè collo, da cui il popolaresco “cannarozzo” per “gola” comune…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!